News

Giunto alla settima edizione il concorso che si rivolge agli studenti delle superiori ha per tema il ricordo. Il termine per presentare i racconti brevi è il 4 marzo. A maggio i vincitori premiati in salone consiliare
Il tema della settima edizione del premio nazionale Arte di Parole Gianni Conti è il ricordo, mentre Piero Pelù sarà il testimonial. Gli alunni delle scuole superiori, entro il 4 marzo, potranno inviare alla giuria un racconto breve, il 5 maggio nel salone consiliare del Comune verranno premiati i migliori elaborati. Organizzatori della manifestazione oltre al Salotto Conti, all’istituto Gramsci Keynes anche la fondazione Cassa di Risparmio, mentre il Comune ha concesso il patrocinio.
“E’ un dovere morale, oltre che un piacere – ha spiegato Stefano Pollini dirigente del Gramsci Keynes - è un modo anche per stimolare i ragazzi non solo alla lettura, ma anche alla scrittura”
Un concorso che cresce di anno in anno lo scorso anno sono stati in 350 i partecipanti, ma anche per qualità dei testi presentati. A stabilire quali saranno i dodici racconti più belli, il racconto più originale quello migliore in ambito pratese e toscano sarà una giuria guidata quest’anno dallo scrittore Emiliano Gucci. “Generalmente – ha sottolineato il presidente della giuria – ero dall’altra parte della barricata, ho accettato questo ruolo anche in ricordo dei concorsi a cui ho partecipato che sono stati fondamentali per la mia carriera”.
Ai finalisti oltre a un premio in denaro e ai libri, sarà anche rilasciata la certificazione di eccellenza, mentre i racconti saranno raccolti in un volume edito da Mauro Pagliai editori. “Arte di Parole – ha sottolineato Grazia MariaTempesti presidente del premio – aiuta i ragazzi ad avvicinarsi alla letteratura, la forma breve del racconto non è facile da utilizzare, ma gli scorsi anni abbiamo avuto ottimi risultati”
Informazioni e bando su www.salottoconti.it, www.artediparole.com

Il Premio letterario dedicato a Gianni Conti è riservato agli studenti delle scuole di secondo grado di Prato
PRATO. Ricordi. Ecco il tema della VII edizione del Premio Letterario Nazione “Arte di Parole, in memoria di Gianni Conti”, dedicato agli studenti delle scuole di secondo grado e incluso dal Miur nel programma annuale 2017/18 per la valorizzazione delle eccellenze. Testimonial di quest’anno è il cantante Piero Pelù. Il premio è stato presentato nella Biblioteca Multimediale dell’Isis Gramsci-Keynes di Prato da Stefano Pollini, dirigente scolastico dell’istituto, Grazia Maria Tempesti, presidente del premio, Riccardo Conti, in rappresentanza del Salotto Letterario Conti, Stefano Betti, vice presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Prato, Simone Mangani, assessore alla Cultura del Comune e Paola Tassi, consigliere delegato all’Istruzione della Provincia, che patrocinano il concorso. “Oggi più che mai desideriamo dedicare Arte di Parole a Gianni Conti patron del Salotto Letterario Conti e ideatore del Premio, ad un anno dalla sua prematura scomparsa”, ha sottolineato Grazia Maria Tempesti”.
Gli elaborati dovranno essere inviati entro il 4 marzo 2018 all'indirizzo artediparole@salottoconti.it. Un riconoscimento della giuria, oltre ai 12 finalisti, sarà dedicato al racconto ritenuto più originale, al miglior racconto toscano e a quello pratese. Ai finalisti, oltre a premi in denaro e libri, sarà rilasciata la certificazione dei risultati di eccellenza e ne sarà data comunicazione alle scuole frequentate. La certificazione dà diritto alla pubblicazione del nome nell’Albo nazionale delle eccellenze. I racconti finalisti saranno pubblicati in un volume, come di consueto, da Mauro Pagliai Editore. Informazioni e bando su www.salottoconti.it, www.artediparole.com, telefono 0574.630201 (ISIS Gramsci-Keynes), 347.6014287 (Walter Scancarello, segretario del Premio).
il TirrenoEDIZIONEPRATO
Al via la VII Edizione del Premio Letterario Nazionale dedicato agli studenti delle scuole di secondo grado
Arte di Parole in memoria di Gianni Conti, con il tema Ricordi
Testimonial il cantante Piero Pelù
Ricordi. Ecco il tema della VII edizione del Premio Letterario Nazione “Arte di Parole, in memoria di Gianni Conti”, dedicato agli studenti delle scuole di secondo grado e incluso dal MIUR nel programma annuale 2017/18 per la valorizzazione delle eccellenze. Testimonial di quest’anno è il cantante Piero Pelù.
Il premio è stato presentato questa mattina nella Biblioteca Multimediale dell’ISIS Gramsci-Keynes di Prato da Stefano Pollini, dirigente scolastica dell’istituto, Grazia Maria Tempesti, presidente del premio, Riccardo Conti, in rappresentanza del Salotto Letterario Conti, Stefano Betti, vice presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Prato, Simone Mangani, assessore alla Cultura del Comune e Paola Tassi, consigliere delegato all’Istruzione della Provincia, che patrocinano il concorso.
“Oggi più che mai desideriamo dedicare Arte di Parole a Gianni Conti patron del Salotto Letterario Conti e ideatore del Premio, ad un anno dalla sua prematura scomparsa”, ha sottolineato Grazia Maria Tempesti”.
Gli elaborati dovranno essere inviati entro il 4 marzo 2018 all'indirizzo artediparole@salottoconti.it. Un riconoscimento della giuria, oltre ai 12 finalisti, sarà dedicato al racconto ritenuto più originale, al miglior racconto toscano e a quello pratese. Ai finalisti, oltre a premi in denaro e libri, sarà rilasciata la certificazione dei risultati di eccellenza e ne sarà data comunicazione alle scuole frequentate. La certificazione dà diritto alla pubblicazione del nome nell’Albo nazionale delle eccellenze. I racconti finalisti saranno pubblicati in un volume, come di consueto, da Mauro Pagliai Editore.
Informazioni e bando su www.salottoconti.it, www.artediparole.com, telefono 0574.630201 (ISIS Gramsci-Keynes), 347.6014287 (Walter Scancarello, segretario del Premio).
Ufficio stampa:
Dott. Maurizio Ciampolini
331.6427902
Uscita del libro VI edizione Arte di Parole

L’edizione 2017 del premio letterario Arte di Parole, nato dall’intuito e dalla passione del professor Gianni Conti, è intitolata Pagine di felicità: questa infatti la traccia che ha innescato gli sforzi creativi dei giovani autori provenienti da tutta Italia. Questo libro racchiude i 16 migliori racconti, di cui lo scrittore Sandro Veronesi ha lodato “l’alto livello della scrittura, che fa pensare a esercizio e studio e dedizione da parte degli autori, e non soltanto a istinto e passione amatoriale”.
Premio letterario ArtediParole Pagine di Felicità 15 storie under 20 a cura di Grazia Maria Tempesti Con due testi di Maurizio Ciampolini e Sandro Veronesi |
Vedi: Sandro Veronesi Prezzo: 10.00 € |