Edizioni precedenti
Arte di parole: vince Benedetta I racconti che aiutano a crescere

Oltre 250 partecipanti da tutta Italia, la prima è una studentessa del liceo Livi. Ecco gli altri riconoscimenti
È Benedetta Bardazzi, studentessa pratese della 5EL del liceo linguistico Livi la vincitrice della XI edizione del Premio Città di Prato Arte di Parole Gianni Conti". Con il suo racconto "Sugli alberi le foglie" si è aggiudicata il concorso riservato a tutte le scuole superiori d’Italia, che quest’anno ha visto in gara oltre 250 ragazzi. Un racconto toccante il suo, la storia di un ritorno dal fronte della Grande Guerra, con i dolori, i contraccolpi psicologici, le mutilazioni fisiche e l’importanza del tempo e degli affetti per superarli. Al secondo posto Serena Lucido, studentessa di Latina, con "La collina e i dischetti", al terzo Francesco Michieletto di San Benedetto del Tronto con "Il coro".
Il premio speciale Prato è andato a Sara Bargiacchi, della 5AS del liceo Copernico, mentre il premio per il miglior racconto del Gramsci-Keynes, che organizza la manifestazione, è di Ginevra Fissi, con una menzione speciale per Edoardo Gori.
Arte di Parole, dal 2011 Premio letterario nazionale, è nato da un’idea di Gianni Conti, per decenni docente di lettere al Gramsci - Keynes, prematuramente scomparso, ed è stato inserito dal ministero dell’Istruzione tra le competizioni per individuare le eccellenze nell’anno scolastico 202122. Alla cerimonia di premiazione ieri in palazzo comunale hanno preso parte il presidente del Premio Luca Bindi, l’assessore alla cultura Simone Mangani, il testimonial e campione olimpico Lorenzo Zazzeri e la scrittrice Sandra Petrignani. Ieri sono arrivati a Prato anche vari concorrenti in gara, fra i quali ben tre allievi della stessa classe di uno liceo di Cosenza, che sono riusciti a classificarsi tutti nei primi dodici posti in classifica.
Il premio di letteratura "Arte di parole" 2022 va a una studentessa pratese

Intervista
PREMIAZIONE 15 MAGGIO 2021

Carlotta Nunziati, che frequenta la quinta al liceo Copernico, ha preceduto altre due ragazze in un podio interamente rosa.
Dacia Maraini, madrina della manifestazione: “Un’iniziativa preziosa che stimola i giovani a esprimersi attraverso la scrittura"
Un podio quello di questa edizione interamente rosa e del tutto toscano, dove la piazza d’onore va a Linda Fabbrizzi, 5° Liceo Giovanni da San Giovanni, San Giovanni Valdarno (Arezzo), con il racconto “Profumo di Zagara”. Medaglia di bronzo per Elisa Alimenti, 3°B Liceo scientifico Ernesto Balducci, Pontassieve (Firenze), con il racconto “Ad Maiora”. Ad Anita Pimpiani, 1°ELS Isis Gramsci-Keynes di Prato, quinta classificata, va anche il premio intitolato alla sua scuola per il racconto “Brad Pitt è sparito!”.
La cerimonia di premiazione del Premio si è tenuta nel Salone Consiliare di Palazzo Comunale a Prato, sancendo di fatto dopo oltre un anno la ripresa degli appuntamenti in presenza nella prestigiosa sede. Madrina di questa edizione è stata la scrittrice Dacia Maraini, che in collegamento ha dichiarato: “E’ con grande piacere che accolgo l’invito a presenziare nelle vesti di madrina al premio letterario nazionale Arte di parole di Prato nella sua decima edizione 2021, un’iniziativa preziosa che stimola i giovani a esprimersi attraverso la scrittura che è uno spazio di libertà ma anche di condivisione e riappropriazione dei legami più stretti con gli altri e con la realtà circostante, la scrittura si può incontrare anche così, strada facendo sui banchi di scuola scoprendo poi che separarsene è davvero impossibile”.
Stefano Pollini, dirigente scolastico del Gramsci-Keynes, istituto che ha dato i natali e ancora oggi coordina i lavori di organizzazione del premio, ha dichiarato: “Questa edizione è stata all’insegna del mondo femminile, con tre studentesse sul podio e la grande scrittrice Dacia Maraini come testimonial. Mi piace leggerlo come un messaggio sull’importanza delle donne, in un tempo in cui è più che mai essenziale ricordarlo”.
Da parte sua Teresa Paladin, in rappresentanza del Salotto Letterario Conti, ha affermato: “I ragazzi hanno raccontato con creatività di sé e del mondo che li circonda. Dalle connessioni possibili grazie alla potenza di internet a quelle affettive e amicali, spaziando dal mondo reale a quello dei sogni, dalla bellezza coinvolgente della musica alla nostalgia per le connessioni spezzate da stati di necessità o eventi bellici. È sempre una bella avventura leggere i racconti dei ragazzi”.
L’assessore alla Cultura del Comune di Prato, Simone Mangani, ha concluso: “Quest’anno il Premio si è presentato all’evento finale con una soluzione mista, che lancia un segnale di speranza oltre la pandemia: in presenza e online, a segnare un auspicio di ritorno alla normalità per il mondo della scuola e per i giovani”.
Premiazione Arte di Parole 2021
Classifica finale del premio Arte di Parole 2020-2021
Posizione | Studentessa/studente | Scuola |
1 | Nunziati Carlotta | Liceo Copernico Prato |
2 | Fabbrizzi Linda | Licei Giovanni da San Giovanni Figline Incisa |
3 | Alimenti Elisa | liceo scientifico, Ernesto Balducci Firenze |
4 | Bardazzi Benedetta | liceo linguistico Carlo Livi, Prato |
5 | Piampiani Anita | ISIS Gramsci-Keynes Prato |
6 | Barbetti Benedetta | Liceo Classico “Corridoni-Campana” –Osimo |
7 | Ferrari Kristel | Liceo Linguistico ISI Barga |
8 | Maniscalco Agnese | Liceo Classico Niccolò Forteguerri (PT) Pistoia |
9 | Raffaelli Giada | I.I.S.S. Piero Calamandrei (Sesto Fiorentino, FI) |
10 | Goldner Davide |
Liceo Classico in lingua tedesca Walther |
11 | Ruggeri Ilde | Liceo Artistico Statale Giacomo e Pio Manzù Bergamo |
12 | Fiorino Giulia | Liceo Classico Bernardino Telesio Cosenza |
Il premio Prato è stato attribuito a Nunziati Carlotta Liceo scientifico N. Copernico PRATO
Il miglior racconto dell’ISIS Gramsci-Keynes è di Piampiani Anita
L’immagine della locandina del premio è stata creata da Miriam Raffaele Liceo Brunelleschi (PO)
Come da bando del premio sono assegnati i seguenti premi:
1° classificato: Euro 600,00 + premio alla scuola
2° classificato: Euro 450,00
3° classificato: Euro 300,00
4° classificato: Euro 250,00
5° classificato: Euro 250,00
Premio Prato: Euro 250,00 + premio alla scuola
Dal 6° al 12° posto, miglior racconto ISIS Gramsci Keynes e Miglior disegno: Buono da 50 Euro di Feltrinelli. C